La Puglia si afferma come protagonista della transizione ecologica, tracciando una rotta innovativa e virtuosa verso la sostenibilità.
“Stati Generali dell’Ambiente in Puglia” apre un momento di riflessione e confronto tra enti, istituzioni e imprese, uniti dall’obiettivo comune di definire il futuro ambientale della regione.
L’evento, incentrato sui temi della gestione dei rifiuti, della transizione energetica e di un più virtuoso ciclo idrico, rappresenta un palcoscenico privilegiato per esaminare le sfide attuali e per delineare strategie condivise che possano contribuire a scrivere una nuova storia per la Puglia.
Analisi Ambientale: Un approfondito esame dello stato attuale dell’ambiente in Puglia, con particolare attenzione agli aspetti della raccolta dei rifiuti, la transizione energetica e alla gestione delle risorse idriche. L’obiettivo è identificare criticità, ma anche valorizzare le buone pratiche già in atto.
Best Practice e Innovazione: L’evento favorisce lo scambio di esperienze e soluzioni innovative. Gli ospiti potranno apprendere da casi di successo sia a livello locale che in altre regioni italiane, in cui modelli di economia circolare e gestione sostenibile hanno portato a risultati concreti.
Strategie Condivise: Un momento cruciale di confronto che mira a elaborare piani d’azione comuni e a stimolare sinergie tra pubblico e privato, al fine di accelerare il percorso verso la piena sostenibilità.
Gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia è un evento promosso da:
ricicla.tv, web tv che dal 2014 racconta l’Italia delle Istituzioni, delle imprese e delle associazioni impegnate in un percorso di cambiamento culturale e industriale sui temi della green economy.
Nica, che da oltre 30 anni sostiene la crescita delle imprese attraverso l’innovazione tecnologica e la formazione continua sui temi ambientali.
I PATROCINI
Gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia non è solo un evento, ma un vero e proprio laboratorio di idee e di esperienze, destinato a trasformare le sfide ambientali in opportunità di crescita e innovazione. Partecipare significa abbracciare il cambiamento, contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più verde e sostenibile e rafforzare il ruolo della Puglia come regione modello nel panorama nazionale rispetto ai target fissati dal Green Deal europeo. Invitiamo tutti gli attori del territorio – istituzioni, imprese, consorzi, associazioni, Università e cittadini – a unirsi a questo importante percorso di dialogo e condivisione, per scrivere insieme il prossimo capitolo della storia dell’ambiente in Puglia.
STATI GENERALI DELL'AMBIENTE IN PUGLIA
BARI 10 . 11 APRILE 2025
Centro congressi FIERA DEL LEVANTE BARI
Per info:
MONICA D’AMBROSIO Event Manager
monica.dambrosio@ricicla.tv + 39 3925980027
GIOVANNA DE FALCO Segreteria organizzativa eventi@nica.it + 39 3204008998
COME RAGGIUNGERCI
Per raggiungere in auto il Centro Congressi è necessario portarsi all’ingresso
dove è disponibile il parcheggio gratuito per i partner e gli sponsor dell’evento.
Segui la mappa per raggiungere a piedi il Centro Congressi che dista circa 300mt.
Per tutti i visitatori è disponibile un parcheggio automatico al costo di € 1,50 l’ora che si trova subito prima del Cancello Agricoltura sulla stessa Via Vittorio Emanuele Orlando.
Promotori
Main Sponsor
Main Sponsor
Patrocini
Sponsor
Rassegna Stampa
Stati Generali dell'Ambiente in Puglia, appuntamento in Fiera del Levante